Vacanza in Marocco: ecco quali sono i posti più instagrammati

Home » Blog » Vacanza in Marocco: ecco quali sono i posti più instagrammati

Da quando si è avuto il boom delle compagnie aeree low cost viaggiare è diventata un’azione alla portata di tutti, ma le forme in cui farlo variano enormemente. I trend diffusi sono tantissimi da questo punto di vista, e se c’è chi preferisce partire all’esplorazione in solitaria, c’è chi invece predilige la compagnia.

Quest’ultima opportunità è maggiormente apprezzata nel momento in cui si opta per una meta culturalmente e geograficamente distante, sia per ragioni di sicurezza che per potersi affidare ad una guida esperta. Il continente africano conta milioni di visitatori ogni anno, e in tanti preferiscono partecipare a dei viaggi organizzati a prescindere dalla destinazione selezionata. Ci sono alcune località in Africa totalmente aperte al turismo occidentale, e non soltanto quelle in cui si svolgono i safari.

Insieme a Egitto, Sudafrica e Kenya, il Marocco è indubbiamente una delle mete turistiche africane più interessanti (difatti il Paese del Maghreb è incluso in questi viaggi organizzati con il volo incluso presenti nel sito stograntour.com, agenzia specializzata in viaggi avventurosi) e poiché ospita diverse attrazioni naturalistiche e monumenti dallo stile architettonico particolare, le occasioni per cogliere degli scatti spettacolari non mancano di certo. Siccome potreste essere interessati a pianificare un viaggio verso il Marocco, di seguito si offre ai lettori una guida per indicare quali sono i posti più instagrammati in questo Paese africano. 

Le strade blu di Chefchaouen 

Tra le migliori attrazioni presenti in Marocco, le strade blu di Chefchaouen risultano uno dei luoghi più instagrammati dai turisti. Le ragioni balzano subito all’occhio, in quanto sono presenti tantissime sfumature di blu e di azzurro che rendono il paesaggio urbano ampiamente stimolante.

Passeggiando sulle stradine pittoresche della località in questione ci si accorgerà subito di quanto siano presenti le diverse tonalità di blu, sia nella tromba delle scale che sulle costruzioni di origine medievali ben custodite. Inoltre, nei pressi dei cortili di Chefchaouen si trovano molteplici specie di gatto, animale baffuto i cui colori risaltano ancor di più su uno sfondo tra il blu e l’azzurro. 

Il deserto del Sahara e le dune dell’Erg-Chebbi

Partendo da Marrakech ci si può inoltrare nel deserto del Sahara fino ad arrivare al confine con l’Algeria. Vivendo un’autentica esperienza in un territorio del genere si possono realizzare degli scatti memorabili da postare, e non a caso le distese desertiche sono perennemente presenti su Instagram.

Alternando una semplice camminata a un’escursione a cammello ci si potrà accorgere dopo pochi chilometri della presenza delle dune dell’Erg-Chebbi, la cui altezza raggiunge i 150 metri. I colori privilegiati sono il giallo, il rosso, il blu e il bianco, adatti a comporre delle fotografie parecchio suggestive, specie quando ci si ferma a prendere il famoso tè marocchino o quando si passa la notte in tenda. 

Le Gole di Todra

Le Gole di Todra rappresentano un’opportunità unica per gli amanti delle fotografie. D’altronde, si tratta di uno dei posti più instagrammati in Marocco. Il paesaggio del canyon è a dir poco pittoresco, ma gli elementi maggiormente affascinanti si trovano proprio nelle famose Gole di Todra, dove le pareti si restringono fino a 30 metri pur raggiungendo un’altezza di 150 metri. Si consiglia di recarsi qui al mattino, in modo tale da scattare delle foto incredibili prendendo come soggetti delle rocce di forma diversa, le palme e il fiume.

Le cascate di Ouzoud

Situate a circa 160 km da Marrakech, le cascate di Ouzoud sono uno spettacolo naturale da ammirare assolutamente. Si prestano perfettamente a realizzare degli scatti da postare su Instagram, anche perché i corsi d’acqua cadono da un’altezza di 110 metri andando a comporre un paesaggio mozzafiato.

Nella fattispecie, qui si trovano colori differenti dati dalle rocce rosse, dal muschio verde e dal bianco dell’acqua. Se si è fortunati si potrebbero anche osservare – e fotografare – le scimmie berbere, le quali si recano nei pressi delle cascate perlopiù di sera. Per realizzare degli scatti unici si suggerisce di dirigersi alle cascate di Ouzoud quando il sole tramonta, in attesa di scorgere le scimmie berbere. 

Questo articolo contiene inserimenti pubblicitari

Panoramica privacy
Fototrip

Questa web utilizza cookies in modo tale da poter migliorare l'esperienza dell'utente. Le informazioni relative ai cookies sono salvate nel tuo navigatore e servono per riconoscerti quando torni a visitare il nostro sito. La finalità è quella di far sapere quali sono le sezioni del sito più interessanti per le persone che lo visitano.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivi per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Questo serve a garantire un corretto funzionamento della web mentre la usi.

Tra cui:

_ga: Google Analytics che permette alla web di conoscere in maniera totalmente anonima i dati aggregati sulle statistiche della web. Secondo il Garante della Privacy, questo cookie di analitica in questo modo è assimilato ai cookie funzionali.

moove_gdpr_popup: Popup GDPR. Serve a salvare le tue preferenze sulla gestione dei cookies.

_ezTOC_hidetoc: Cookie funzionale che serve per salvare le tue impostazioni sull'uso della tavola dei contenuti.

  • _gat_gtag: Google Tag manager per tracciare anonimamente il comportamento dell'utente all'interno della web. Il tuo indirizzo ip è anonimizzato da Google stesso.