4 motivi per fare il test di prova della tua stampante

Home » Blog » 4 motivi per fare il test di prova della tua stampante

Ti sei mai domandato perché la tua stampante ti suggerisca, con una certa insistenza, di effettuare una stampa di prova quando inserisci le nuove cartucce al suo interno? Semplice, per evitare che si verifichino dei problemi durante le tue stampe, compromettendo così i documenti che stai riproducendo su carta.

Ma quante volte hai fatto il test della stampante? Se sei una di quelle persone che spesso rimanda questo tipo di attività è giunto il momento di correre ai riparti! Ora infatti è bene capire insieme perché è così indispensabile tale test, soprattutto per analizzare e calibrare efficacemente le prestazioni della tua stampante andando a controllare la qualità di stampa. E magari potresti notare alcuni problemi che potrebbero colpire la tua stampante

Test della stampante: quali problemi si possono rilevare

Con la stampa di una prova, non solo crei un collegamento diretto tra il tuo computer e la tua nuova (o datata) stampante, ma scopri anche una serie di eventuali problematiche. Vediamo quindi quali sono i 4 motivi che potrebbero compromettere la tua qualità di stampa!

Cartucce e testine bloccate

Ci sono molti motivi che portano le cartucce a bloccarsi, ma nella maggior parte dei casi la cartuccia d’inchiostro e la testina della stampante si sono seccate. Stampi molto poco? Ciò accadrà molto spesso e per questo si consiglia sempre di coprire la stampante quando non è in uso.

In questo modo si evita che lo sporco e i detriti si insinuino andando a ostruire le testine. Ricordiamo anche che è possibile acquistare cartucce inkjet online, trovando prodotti che sono perfettamente adatti alla tua printer.

Problemi di allineamento

Indipendentemente dalla stampante e dalla sua marca, può anche verificarsi il mancato allineamento, spesso causato dal posizionamento errato e non uniforme delle cartucce. Quando quindi ti trovi di fronte al messaggio “allineamento non riuscito”, sai già di dover aprire la stampante per agire direttamente sulla cartucce.

Comunicazione assente

Ci sono occasioni in cui viene regolarmente effettuata la stampa di prova, ma non si riesce a concludere la stampa di altri documenti necessari. Nulla di allarmante, ma in questo caso potrebbe esserci invece un problema di comunicazione del sistema e non un blocco nel meccanismo della stampante.

Flusso d’inchiostro anomalo

Se non hai usato il tuo dispositivo di stampa per molto tempo, le testine di stampa potrebbero bloccarsi e, come abbiamo visto, l’inchiostro all’interno potrebbe essersi asciugato. Tutto ciò causa un flusso d’inchiostro anomalo: ecco perché ti basterà fare una prova colore per capire quale sia lo stato e la qualità dell’inchiostro.

Che cosa fare quando la qualità della stampa non è soddisfacente?

Questo è un problema piuttosto importante soprattutto quando si tratta di stampanti fotografiche, indipendentemente dalla loro qualità e dimensioni.

Una volta che hai completato la prova, riscontrato il problema e trovato quindi un modo per risolverlo potrai finalmente ripristinare completamente il tuo dispositivo e riprendere a usarlo come più preferisci. C’è però un’altra casistica che è giusto citare: se non sei soddisfatto del risultato che stai ottenendo stampa dopo stampa, che cosa puoi fare?

In questo caso potrebbe essere sufficiente sostituire la cartuccia della stampante: ci sono modelli innovativi che ti comunicano direttamente quando la quantità di inchiostro è ormai giunta alla fine. Se anche dopo aver modificato la cartuccia non sarai soddisfatto del risultato, allora prova a ripetere il test di prova. Ti permetterà di capire in che modo puoi agire e come risolvere la problematica in modo sicuro.

Panoramica privacy
Fototrip

Questa web utilizza cookies in modo tale da poter migliorare l'esperienza dell'utente. Le informazioni relative ai cookies sono salvate nel tuo navigatore e servono per riconoscerti quando torni a visitare il nostro sito. La finalità è quella di far sapere quali sono le sezioni del sito più interessanti per le persone che lo visitano.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivi per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Questo serve a garantire un corretto funzionamento della web mentre la usi.

Tra cui:

_ga: Google Analytics che permette alla web di conoscere in maniera totalmente anonima i dati aggregati sulle statistiche della web. Secondo il Garante della Privacy, questo cookie di analitica in questo modo è assimilato ai cookie funzionali.

moove_gdpr_popup: Popup GDPR. Serve a salvare le tue preferenze sulla gestione dei cookies.

_ezTOC_hidetoc: Cookie funzionale che serve per salvare le tue impostazioni sull'uso della tavola dei contenuti.

  • _gat_gtag: Google Tag manager per tracciare anonimamente il comportamento dell'utente all'interno della web. Il tuo indirizzo ip è anonimizzato da Google stesso.